L’illusione del controllo: perché facciamo fatica ad accettare l’incertezza

L'illusione del controllo è stata studiata per la prima volta in modo approfondito dalla psicologa Ellen Langer negli anni '70. Ha scoperto che le persone sopravvalutano la propria capacità di controllare…

Continua a leggereL’illusione del controllo: perché facciamo fatica ad accettare l’incertezza

Il cambiamento: un viaggio da intraprendere con calma e consapevolezza

Il cambiamento è un processo naturale nella vita di ogni individuo, un percorso personale che richiede tempo e pazienza. Non è qualcosa che si verifica dall'oggi al domani, ma è il risultato di…

Continua a leggereIl cambiamento: un viaggio da intraprendere con calma e consapevolezza

Emozioni: storia e vantaggi dell’educazione all’Intelligenza Emotiva

L'educazione all'intelligenza emotiva è un approccio educativo che si concentra sullo sviluppo delle competenze emotive e sociali degli individui. L'obiettivo è aiutare le persone a comprendere e gestire le proprie…

Continua a leggereEmozioni: storia e vantaggi dell’educazione all’Intelligenza Emotiva

Come mettere in pratica i buoni propositi del nuovo anno: la scienza della routine e delle abitudini

Il nuovo anno è il momento perfetto per pensare a nuove sfide e obiettivi da raggiungere e uno dei propositi più comuni è quello di cambiare le proprie abitudini, in…

Continua a leggereCome mettere in pratica i buoni propositi del nuovo anno: la scienza della routine e delle abitudini

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare