Come gestire lo stress con la Mindfulness
Nella vita odierna, scandita da ritmi frenetici e compulsivi, e preoccupazioni di ogni sorta, siamo un po’ tutti presi nella morsa stringente dello stress. Nonostante tutti i buoni propositi di allentare…
Nella vita odierna, scandita da ritmi frenetici e compulsivi, e preoccupazioni di ogni sorta, siamo un po’ tutti presi nella morsa stringente dello stress. Nonostante tutti i buoni propositi di allentare…
La fine delle vacanze rappresenta frequentemente un momento “traumatico”, la sola idea di riprendere l’attività lavorativa o scolastica spesso genera pensieri spiacevoli che causano sofferenza, stress, disagio e possono persino rovinare gli ultimi giorni di riposo.
Certo riprendere la vita quotidiana dopo le vacanze è dura per tutti ma c’è chi tramuta questa difficoltà in un vero e proprio malessere psico-fisico. La mente ed il corpo passano improvvisamente da ritmi rilassati, momenti di condivisione e divertimento ad una vita frenetica dovuta agli impegni lavorativi o scolastici.
La “sindrome da rientro” colpisce circa 6 milioni di italiani, è stato stimato che un italiano su dieci possa essere vittima di stress da rientro al lavoro (dati ISTAT).
Non ci sono distinzioni di ruolo, di genere o di occupazione. Chiunque può esserne colpito, sia i lavoratori dipendenti che i liberi professionisti. In definitiva, rientrare al lavoro è faticoso per tutti.
In questi anni si parla moltissimo di stress. C’è chi parla di quello psicologico, chi di quello fisico, chi si definisce stressato e chi parla di situazione lavorativa stressante.Lo stress…